Contrastare le nuove forme di solitudine e vulnerabilità

Partendo da un articolo pubblicato dalla Gazzetta Filosifica, Noi di VENTO LEGALE Ci siamo interrogati sul tema delle Nuove forme di Solitudine non volontaria.

La pandemia e la solitudine nell’era globale
«La caratteristica precipua di questa
solitudine è quella dell’isolamento fisico,
della detenzione a cui nel mondo
l’umanità è costretta per sfuggire un
contagio per il quale allo stato attuale
non c’è una cura.
E avremo fallito, se non rimetteremo al centro la
persona, il tempo da dedicare alla cura di noi
stessi, del prossimo e anche dell’ecologia.
Discorsi sociali e politici, certo: ma con
una base filosofica molto molto forte»

(L. Gandale)

Ne è scaturita la voglia di confrontarsi con le persone delle “bella età”, ossia dell’età adulta, che è bella perchè ricca di ricordi e tempo per ricordarli, ma che può diventare alienante, se non .

I soci di Vento Legale si sono mossi fra i Centri anziani e i Circoli di ritrovo di Abruzzo, Emilia-Romagna, Marche e Puglia e hanno raccolto racconti e momenti di pura condivisione.

Ne è nata una sceneggiatura originale e una mostra fotografica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: