Che Genere? Femminile Solidale

Laboratorio di Lettura condivisa





Femminile Solidale è il “genere” nel quale crediamo: un genere inclusivo, forte e gentile, volto alla cura ed al dialogo.


Chiunque può essere parte di questa sfumatura del “genere umano”, votata al senso di comunità e condivisione.


Il laboratorio di svolge in questo modo:

a) Ogni partecipante seleziona un monologo, un brano, un testo che illustra un aspetto dell’universo femminile, delle sue declinazioni e contraddizioni.

b) Viene introdotto il brano, il contesto ed eventualmente il personaggio e si procede alla lettura condivisa.

c) Segue il dibattito sul tema proposto sulla base di esperienze dirette.



Collage di uno degli incontri – 17 settembre 2021

Se vuoi leggere il report di questo incontro, scaricalo qui,

ti sembrerà di aver partecipato con noi



Nel corso dell’incontro, abbiamo condivisio questo video:

Umberto Galimberti: “Ciò che le donne non sanno di sé stesse”

https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/donna-d-2019-galimberti-cio-che-le-donne-non-sanno-di-se-stesse/350111/350687



per il prossimo appuntamento partiremo dal monologo recitato

da Silvia Ghirardi Frilli

lettura: “Sono solo parole” di Stefano Bartezzaghi

Dal Laboratorio nascono iniziative di cittadinanza attiva e di impegno sulla sensibilizzazione alle questioni di genere.

DALLE PROVE DEL READING DEL COPIONE “ESERCIZI DI GENERE” DI SILVIA GHIRARDI FRILLI

Una opinione su "Che Genere? Femminile Solidale"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: