Laboratorio “La Bella Età”

A lezione di danza veniva una signora di 67 anni. Era la prima volta che provava a danzare e si impegnava molto, divertendosi altrettanto! Una sera, a fine lezione, le chiesi come mai si fosse avvicinata alla danza a 67 anni e mi rispose «Quando ero ragazza, avevo la passione e il tempo, ma non avevo le risorse. Quando lavoravo, avevo la passione e le risorse, ma non avevo il tempo. Adesso ho la passione, le risorse e tutto il tempo che voglio».

Racconto di Daniele

La “Bella Età” la definiamo come l’età nella quale ci si può dedicare alle proprie passioni ed è davvero un peccato doverlo fare da soli.

Le nuove vulnerabilità sono incarnate da persone adulte ricche di esperienza ed energia che vogliono poter condividere e condividersi in una Comunità che spesso è respingente, distante.

Noi di Vento Legale crediamo nel valore della condivisione inter-generazionale come antidoto alle nuove forme di solitudine, acuite dalla recente emergenza pandemica.

Anche per questo abbiamo attivato il Laboratorio di letture e storie condivise e lo abbiamo chiamato “La Bella Età”.

Quando è possibile gli incontri si svolgono di persona, nel rispetto della sicurezza dei partecipanti.

Si condividono letture, si prova a scrivere o recitare una poesia, si ascolta musica tradizionale, classica o moderna e si partecipa a forum di discussione e commenti.

Si ricopiano i testi rigorosamente a mano! Ma si impara anche ad avvicinarsi alla tecnologia, per scoprire insieme che non è poi così malvagia!

Per eliminare gli effetti dell’isolamento tecnologico, sono stati attivati anche percorsi di intrattenimento a distanza, preceduti da momenti di formazione sull’uso degli smartphone, dei social e “dell’internet”.

A volte ci si riesce, altre volte si usa il telefono, il mangiacassette, il giradischi!


In Italia la Festa dei Nonni è stata istituita come ricorrenza civile il 2 ottobre, per questo nel laboratorio di ottobre abbiamo dedicato a tutti i partecipanti dei nostri laboratori , che sono i nostri “Nonni Ventosi” , una poesia scritta da una nostra associata e interpretata da Adriano, il decano dei nostri attori per passione!


Ascolta l’audio, ti sembrerà di essere stato insieme a noi

5 pensieri riguardo “Laboratorio “La Bella Età”

  1. La poesia è molto bella ed anche la recitazione lo è. È coinvolgente, ti fa immaginare l’attenzione catturata al nipotino. Bellissimo il lavoro che fate come pure l’idea di condividere interessi ed attività tra generazioni diverse. Bravissima Stefania, sei proprio una bella persona. Un abbraccio. Adriano.

    "Mi piace"

    1. Grazie, Adriano, i ragazzi di Associazione Vento Legale tengono molto all’incontro generazionale e sono contenta che tu abbia colto e apprezzato lo spirito di questa iniziativa! Speriamo di potervi avere presto come ospiti di qualche laboratorio, anche con i vostri splendidi nipotini!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: