Voci nel Vento


Intervista a Eolo Visani

Per il laboratorio

La Bella Età

presentiamo una serie di interviste e di chiaccherate con chi ha trovato un modo per coltivare le proprie passioni con tutto il tempo e le energie necessarie.

Ospite di questo podcast Eolo Visani

Professore di musica in pensione e già Maestro della Banda di Marradi.

Eolo che suona la fisarmonica ed è diplomato al Conservatorio in tromba, si è appassionato allo studio del Theremin, uno strumento che si suona senza essere toccato.

E’ stato inventato nel 1919 dallo scienziato russo Lev Termen e può essere considerato a tutti gli effetti uno dei primi strumenti musicali completamente elettronici.

il theremin che le figlie e la moglie hanno regalato a Eolo per la pensione

E’composto da due antenne, avvicinando e allontanando la mano da un’antenna, disposta verticalmente, si controlla l’intonazione mentre tramite l’altra antenna, disposta orizzontalmente, si controlla il volume. Le due antenne sono montate su un cabinet che contiene la circuitazione elettronica.

Il theremin ha un suono cosmico che si avvicina alle sonorità della psiche.

Eolo

Ascolta l’audio della chiaccherata con Eolo, ti sembrerà di essere stato insieme a noi…

Eolo ci ha mostrato le foto di Clara Rockmore, la più grande thereminista di tutti i tempi, prima allieva di Theremin

Il theremin subisce le vibrazioni di tutto ciò che lo circonda e quindi ti insegna che anche se non ti sembra di essere in contatto con qualcosa, in realtà influisci sempre sull’ambiente attorno a te.

Eolo Visani
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: