Voci nel Vento

La tradizione del Cantamaggio torna a conquistare le campagne romagnole

foto scalinata

Il Cantamaggio è un rito popolare e camprestre diffuso in molte regioni dell’Appennino e viene eseguito nella notte tra il trenta aprile e il primo maggio da comitive di cantori  che compiono giri di questua, fermandosi di casa in casa per propiziare l’inizio della stagione dei raccolti.

A Casola Valsenio per tanti anni si è perpetrata questa tradizione, che purtroppo ha avuto una battuta di arresto qualche anno fa… così un gruppo di ragazzi ha deciso di richiamare i cantori della zona e con l’aiuto del Maestro Eolo Visani hanno iniziato a preparare  la storica  sequenza di stornelli a saltarello che fanno da colonna sonora a questo momento di comunità.

Abbiamo incontrato il Maestro Eolo Visani e Stefano Poggi, che ci hanno raccontato come è nata questa idea di riproporre il Cantamaggio, come è stata realizzata nel 2022 e come è stata accolta da grandi e piccini.

Ascolta l’audio e ti sembrerà di essere stato con noi

Ecco alcuni versi tradotti dal dialetto romagnolo:

Siam venuti a cantar maggio, per quell’anime benedette,se ne stanno in quelle strette,senza aiuto e senza laggio. Siam venuti a cantar maggio.

Buona gente che voi dormite, sulle piume riposate, ma se poi non vi svegliate, nuovo maggio non lo sentite. Buona gente che voi dormite.

Se al panier l’uova portate, pregheremo per le galline, che da volpi e da faine, non siano esse molestate. Se al panier l’uova portate.

I Maggiaioli di Casola Valsenio dall’archivio http://fotostoriacasola.blogspot.com/2015/11/?m=0

La ricerca e l’arrangiamento musicale dei testi antichi e l’arruolamento di nuovi “Maggiaioli” ha portato una ventata di allegria fra le case rurali delle campagne bagnate dal fiume Senio, fino all’approdo nelle Fiere del Circondario, dove i cantori di altri tempi si sono commossi nel ritrovare l’eco delle tradizioni della loro gioventù.

Noi di Vento Legale siamo pronti a seguire la prossima edizione di questo prezioso momento di incontro intergenerazionale che si celebra attraverso il ritorno alle radici per mezzo della musica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: