Laboratorio “La Bella Età”

A lezione di danza veniva una signora di 67 anni. Era la prima volta che provava a danzare e si impegnava molto, divertendosi altrettanto! Una sera, a fine lezione, le chiesi come mai si fosse avvicinata alla danza a 67 anni e mi rispose «Quando ero ragazza, avevo la passione e il tempo, ma nonContinua a leggere “Laboratorio “La Bella Età””

Che Genere? Femminile Solidale

Laboratorio di Lettura condivisa Femminile Solidale è il “genere” nel quale crediamo: un genere inclusivo, forte e gentile, volto alla cura ed al dialogo. Chiunque può essere parte di questa sfumatura del “genere umano”, votata al senso di comunità e condivisione. Il laboratorio di svolge in questo modo: a) Ogni partecipante seleziona un monologo, unContinua a leggere “Che Genere? Femminile Solidale”

Progetti di legalità nelle scuole

Vento Legale dal 2018 realizza Progetti di formazione interattiva nelle scuole medie e superiori, utilizzando le arti teatrali per divulgare la cultura dell’antimafia fra i più giovani. La diffusione della cultura antimafia avviene attraverso metodi formativi interattivi che prevedono l’utilizzo di saperi culturali nuovi e tradizionali, dal fumetto al video, dalla scrittura all’improvvisazione teatrale, finoContinua a leggere “Progetti di legalità nelle scuole”

Contrastare le nuove forme di solitudine e vulnerabilità

Partendo da un articolo pubblicato dalla Gazzetta Filosifica, Noi di VENTO LEGALE Ci siamo interrogati sul tema delle Nuove forme di Solitudine non volontaria. La pandemia e la solitudine nell’era globale«La caratteristica precipua di questasolitudine è quella dell’isolamento fisico,della detenzione a cui nel mondol’umanità è costretta per sfuggire uncontagio per il quale allo stato attualenonContinua a leggere “Contrastare le nuove forme di solitudine e vulnerabilità”

“Ambiente”: una questione di casa

L’animo ambientalista di Vento Legale si è espresso nella partecipazione alla CITY NATURE CHALLANGE: un’iniziativa internazionale, che coinvolge migliaia di cittadini in tutto il mondo in una sfida amichevole a chi raccoglie il maggior numero di scatti di flora e fauna selvatica. All’edizione 2021 stanno partecipando più di 350 città di 38 Paesi. In ItaliaContinua a leggere ““Ambiente”: una questione di casa”

Incontri generazionali online

La pandemia ha determinato lunghi momenti di restrizione della vita comunitaria. Vento Legale ha realizzato una serie di incontri online per condividere momenti di riflessione, anche intergenerazionale. I più giovani hanno dato una mano tecnologica ai secondi nella ricerca della “Ricetta della Felicità! Ne è nato un ricettario bizzarro: