Venti d’Arte

ZED

Festival Internazionale di Videodanza

è un’esperienza immersiva di screendance, al crocevia tra danza e cinema, che crea un unicum tra l’arte del corpo in movimento, la cinematografia, la trans media dance e il digital storytelling.

Unico nel suo genere in Italia, il Festival promuove eventi live, momenti diformazione, divulgazione e attività di aggregazione e avvicinamento di pubblico e artisti.

https://www.zedfestival.org/

ZED Festival è un format di eventi multipli che si svolge tra i mesi di settembre e novembre, nella città metropolitana di Bologna e propone un’offerta culturale internazionale in cui il cinema di danza incontra la realtà virtuale e aumentata , spettacoli dal vivo, workshop, seminari tematici, incontri pubblici.
 

La quarta edizione del Festivale mette l’accento sulle anteprime di film e cortometraggi d’autore, sui meccanismi esplorativi della danza in realtà aumentata,  e come negli anni precedenti, alle esperienze XR di realtà virtuale e proiezioni a 360° fruibili da visore VR.

banner-zed

Nomi importanti della danza contemporanea si alterneranno per portare al pubblico film e cortometraggi straordinari; da Alain Platel a Fabien Prioville, da Stefano Mazzotta a Gilles Jobin che concluderà il secondo atto del festival (6 novembre 2022) con Cosmogony, un evento unico in simultanea nelle città di Bologna, Reggio Emilia, Torino in collaborazione con Fondazione Nazionale Danza/Aterballetto, ERT Emilia Romagna  Teatri e Piemonte dal Vivo.

Il Cinema Odeon – Circuito Cinema Bologna ospiterà una ricca selezione di videodanza nelle proprie sale di proiezione.

PROGRAMMA COMPLETO QUI

https://www.zedfestival.org/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: